Nido di vespe sul terrazzo, aiuto!
Hai trovato un nido di vespe sul terrazzo, in giardino?
Sei terrorizzato e non sai cosa fare?
Anzitutto occorre mantenere la calma e concentrarsi sul modo di intervento più opportuno.
Le vespe si sa, sono solite edificare le loro cartonaie in posti assolati, meglio se poco frequentati. Ecco perchè è così facile ritrovarsi un nido di vespe sul terrazzo, in anfratti ricavati da tubi, onduline, nicchie murarie ecc..
Se si viene aggrediti invece di agitarsi sarebbe meglio evitare gesti bruschi per non suscitare reazioni ancora più aggressive.
Le colonie hanno durata annuale pertanto in primavera le cartonaie – così vengono definiti i nidi per la loro consistenza simile a quella del cartone – ricavate in anfratti, ringhiere, tegole sono di dimensioni modeste e capaci di ospitare al massimo qualche decina di individui.
In autunno arriveranno a contare anche fino a 5000 ospiti.
E’ proprio alla fine dell’estate che la vespa diventa più aggressiva ed è molto più facile essere punti.
Una soluzione rapida,
immediata e indolore..
Intervieni con l’apposito insetticida a getto aerosol ad effetto schiumogeno capace di raggiungere il nido di vespe e di calabroni anche a 4 metri di distanza.
Il getto a distanza ti mette al riparo dalle reazioni aggressive delle vespe e dei calabroni.
Agendo di sera avrai il massimo risultato ed il minor rischio in quanto le vespe sono annidate all’interno del favo.
E’ di questi giorni la conferma che la temuta Vespa Velutina – che finora era sempre rimasta confinata oltralpe – si è spinta in basso nelle nostre regioni e continua imperterrita la sua discesa dalla Francia facendo incetta delle nostre Api e terrorizzando la popolazione con la sua aggressività.
Quante volte ti è capitato di essere torturato dalle vespe sulla spiaggia o mentre mangi all’aperto?
Questo perchè alla fine dell’estate la vespa va in cerca di sostanze zuccherine e di proteine per nutrirsi e viene attratta da frutta, rifiuti, cibo scoperto, bevande zuccherine ma anche da creme solari, da profumi e vestiti colorati.
Specialmente quando ci si trova in prossimità di un nido di vespe è sconsigliato cercare di schiacciarle con le mani o con oggetti di fortuna.
La soluzione migliore per non essere punti rimane la prevenzione – evitando di lasciare scoperti cibo, acqua rifiuti e tutte le sostanze attrattive.
Se il nido si trova sottoterra in giardino o in altri contesti potrebbe trattarsi di una colonia molto estesa e pericolosa percui sarebbe meglio rivolgersi a personale specializzato.
Pages
- Home
- About Me
- About Us
- Arredo giardino
- Barbecue Weber
- Checkout
- Collections
- Contact Us
- Contact Us
- Contatti
- Corporate FAQ
- Corporate Governance
- Earnings
- Eventi
- Facebook!
- Gallery
- Gallery
- Gallery ulivi secolari
- Hire Me
- Home page
- I Nostri lavori
- Illuminazione
- Investors
- Landscaper Home
- My Account
- News
- News
- Nido di vespe sul terrazzo, aiuto!
- On Location
- Our Culture
- Our History
- Our Team
- Photography Home
- Prodotti
- Regalo di Natale gratis
- Reparto animali
- Services
- Shareholder FAQ
- Shop Online
- Stock Performance
- Trappole per talpe
- Ulivi secolari
- Descrizione
- Dove siamo
- Filosofia Verdeflora
- Produzione
- Servizi
- Storia
- Piante
Categorie
- Corsi
- Creative
- Cura delle piante
- Design
- Eventi Verdeflora
- Featured
- Medico delle Piante
- News
- Photography
- Senza categoria
- Slider
- Technology
- Trending
- Verdeflora News
- Web Design
- Wordpress
Blogroll
op
- Anonymous on Aliquam neque sem tincidunt a hendrerit eros