Progetto Formativo Verdeflora: Noi e le Api
Corso per le scuole secondarie di primo grado
Si arricchisce di argomenti e nuove date il Progetto Formativo Verdeflora in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Fabrica di Roma che ha già visto i bambini protagonisti in occasione delle manifestazioni “Porte Aperte del 19/20/21 aprile 2013” e “Una Giornata al Vivaio giovedì 7 febbraio 2013″.
Dalle apprezzate iniziative della passata stagione che hanno interessato i bambini delle scuole elementari diplomati “Giovani Coltivatori Verdeflora” nasce la collaborazione con la Fai Lazio per la realizzazione di un corso di apprendimento sul mondo delle api riservato ai bambini delle terze classi della Scuola Secondaria di primo grado “S. Giovanni Bosco” di Fabrica di Roma.
Ai bambini piace il miele? e le Api?
L’esposizione a certi Messaggi promozionali fuorvianti e la visione di film dall’effetto chiaramente diseducativo favoriscono la diffusione tra i più giovani (e non solo) di una contro-cultura che considera gli insetti come nemici dell’uomo quasi fossero mostri da abbattere.
Emblematici e paradossali alcuni spot che inducono a riempire di veleno l’aria degli appartamenti in cui viviamo per “difenderci” dagli insetti.
Cosa ne pensa tuo figlio delle api?
E’ davvero pensabile che il rischio (poco considerevole) di una puntura o anche il semplice senso di repulsione nei confronti di animali a torto considerati poco graziosi possa giustificare la Fobia degli insetti?
E’ giusto aver paura delle api o forse è il caso di approfondire la loro conoscenza?
Le api e gli insetti in generale sono pedine fondamentali del nostro eco-sistema.
E da un punto di vista più egoistico: Sono infinitamente utili all’uomo!
Programma del corso
Le api: insetti sociali
L’alveare: società o superorganismo
L’ape e l’uomo
La casa delle api
Ape Regina, api operaie e fuchi
La danza delle api
La smielatura
I prodotti dell’alveare
L’impollinazione