Grande esposizione di peperoncino con tantissime varietà dai colori alle forme piu’ bizzarre. Piante provenienti da tutto il mondo e soprattutto da SEMI PURI.
Conosciamo il Peperoncino!
13-06/2015 Conferenza sul Peperoncino.
Relatori
Prof: Temperini Olindo
Docente di Orticoltura Speciale (DAFNE – Università degli Studi della Tuscia)
– Aspetti agronomici e genetici
Dott.ssa Pensalfine Romina (laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie)
(DAFNE – Università degli Studi della Tuscia)
– Caratteristiche nutrizionali e salutistiche
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA GIORNATA
- Origine e diffusione;
- Caratteristiche botaniche e varietali;
- Metodi di valutazione del grado di piccantezza (Scoville e HPLC)
- Esigenze climatiche, idriche e nutritive;
- Sistemi di coltivazione;
- Aspetti vivaistici (innesto, tecnica di incrocio, ecc.);
- Tecniche di difesa dalle principali avversità (biotiche e abiotiche);
- Raccolta e conservazione del prodotto edule;
- Utilizzazione del prodotto edule.